Famiglia
Verso la Puglia dellEquità Sociale, il convegno
Il 30 gennaio a Bari Savino Pezzotta presenterà la neonata Fondazione per il Sud
di Redazione
?Verso la Puglia dell?Equità Sociale?: questo il tema del convegno in programma il 30 gennaio alla Camera di Commercio di Bari, organizzato dal Forum del Terzo settore Puglia in collaborazione con l?ente camerale e il suo Osservatorio Economia Civile. Obiettivo dell?incontro è discutere sul New Welfare in Puglia, a partire dalle innovazioni della nuova Legge regionale 19/2006 e dal suo Regolamento di attuazione emanato lo scorso dicembre. Dunque, una opportunità per ragionare sulle politiche sociali che la Regione Puglia sta adottando, e per favorire le migliori sinergie tra le istituzioni pubbliche e il Terzo settore.
L?incontro è anche l?occasione per presentare la neonata Fondazione per il Sud, presieduta dall?ex segretario Cisl Savino Pezzotta, nata per volontà di Acri (Associazione Casse di Risparmio Italiane e Fondazioni Bancarie) e Forum del Terzo Settore. Creata con fondi interamente privati – capitale iniziale di 315 milioni di euro e una dotazione nei due anni a venire di 50 milioni – la nuova struttura mira a promuovere e potenziare nel Mezzogiorno le ?infrastrutture sociali? (quindi sostegno di progetti e attività più che realizzazione di strutture materiali) anche attraverso lo sviluppo di reti di solidarietà nelle comunità locali. In particolare si pone come motore per la creazione di una rete di nuovi soggetti specializzati nella raccolta e nell’impiego di donazioni, private e pubbliche, per finalità di interesse collettivo legate a singoli territori.
L?apertura dei lavori, introdotti e moderati dalla portavoce del Forum del Terzo settore Puglia Annamaria Semitaio, è prevista alle 9.30 nel Salone di Rappresentanza. Seguiranno i saluti del presidente della Camera di Commercio di Bari Luigi Farace e del presidente della Regione Puglia Nichi Vendola. Quindi gli interventi: di Gianfranco Visicchio, portavoce Forum del Terzo settore Puglia; Piero D?Argento, coordinatore regionale dei programmi dell?Area welfare del Formez; Elena Gentile, assessore regionale alla Solidarietà; Lorenzo Maria Di Napoli, vicepresidente Consulta nazionale Comitati di gestione Fondo Speciale Volontariato; Savino Pezzotta, presidente Fondazione per il Sud. Infine le conclusioni di Maria Guidotti, portavoce Forum nazionale del Terzo settore.
La segreteria organizzativa fa capo all?IFOC (Via E. Mola 19 – Tel. 080.5559504 – segreteria.ifoc@ba.camcom.it – www.ifoc.it).
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.